
DSL-302T ADSL Modem User’s Guide
1
1
Introduzione
Il seguente paragrafo fornisce una breve descrizione del modem, delle relative tecnologie e delle funzionalità
offerte.
Descrizione del Modem e del suo funzionamento
Il modem ADSL DSL-302T rappresenta un dispositivo capace di razionalizzare i costi, ideato per connettere a
Internet un singolo computer, collegato mediante porta Ethernet o USB, o una LAN Ethernet. Il modem DSL-
302T raggruppa in un pacchetto compatto e conveniente, tutti i vantaggi derivanti dalla tecnologia ADSL ad alta
velocità e da una gestione basata sul protocollo IP di LAN. La tecnologia ADSL abilita l’utilizzo di diverse
applicazioni interattive e multimediali come le applicazioni di video conferenza e gli ambiente di collaborazione.
Il modem DSL-302T è semplice da installare e da utilizzare e può essere connesso a un singolo computer o a una
LAN Ethernet, mediante interfaccia Ethernet standard. La connessione a un singolo computer può essere
realizzata anche mediante porta USB. La connessione ADSL viene implementata mediante un doppino
telefonico con connettori standard. È possibile collegare in rete numerosi PC e connetterli a Internet utilizzando
un’unica interfaccia WAN (Wide Area Network) e un unico indirizzo IP globale.
La tecnologia ADSL
La tecnologia ADSL (Asymmetric Digital Subscriber Line) rappresenta una tecnologia di accesso che sfrutta la
comune linea telefonica in rame, supportando trasmissioni digitali dei dati a banda larga e ad alta velocità e
abilitando l’utilizzo di applicazioni interattive e multimediali destinate a utenti aziendali e consumatori.
La tecnologia ADSL incrementa enormemente la capacità di trasmissione del segnale delle linee telefoniche in
rame senza interferire con i normali servizi telefonici. Gli utenti ADSL sono quindi in grado di scaricare i dati a
velocità molto elevate, usufruendo di connessioni caratterizzate da livelli superiori di affidabilità. I dispositivi
ADSL garantiscono connessioni a Internet ad alta velocità senza provocare perdite di dati, abbassamenti dei
livelli qualitativi o disturbi alle funzioni di comunicazioni vocali o via fax.
La tecnologia ADSL fornisce un servizio dedicato mediante un’unica linea telefonica, offrendo velocità che
possono arrivare a 8 Mbps per trasmissioni downstream e a 640 Kbps per trasmissioni upstream, in funzione
delle condizioni della linea telefonica locale. L’utente può instaurare una sicura connessione punto punto con la
sede centrale del proprio fornitore di servizi.
Per quanto riguarda il framing, il formato dei dati e i protocolli del livello superiore, i dispositivi ADSL
distribuiti da D-Link si basano sulle specifiche dell’ADSL Forum.
Filtri a basso passo
Poiché i servizi ADSL e i servizi telefonici standard condividono la stessa linea telefonica in rame per la
trasmissione dei rispettivi segnali, è necessario utilizzare un meccanismo di filtraggio del segnale per evitare
interferenze reciproche. È possibile installare un filtro a basso passo per ogni telefono che condivide la linea con
i servizi ADSL. Questi filtri sono dispositivi passivi estremamente semplici da installare, che vengono connessi
al dispositivo ADSL e/o al telefono mediante un cavo telefonico standard. Per maggiori informazioni
sull’utilizzo di filtri, consultare il fornitore di servizi ADSL. Nell’appendice B sono riportati alcuni esempi di
installazione dei più comuni filtri a basso passo.
Sistemi operativi
Il dispositivo DSL-302T utilizza un’interfaccia di gestione e configurazione basata sul protocollo HTML che
può essere lanciata su un qualunque sistema dotato di browser web e sistema operativo Windows 98 SE,
Windows ME, Windows 2000 e Windows XP.
Komentarze do niniejszej Instrukcji