
DSL-302T ADSL Modem User’s Guide
2
Browser Web
Il modem può essere configurato utilizzando l’interfaccia di gestione e configurazione mediante un qualunque
browser. Il programma è stato ottimizzato per i più recenti browser come Opera, Microsoft Internet Explorer®
versione 5.0, Netscape Navigator® versione 4.7, o superiore. Il browser deve avere abilitato la funzione
JavaScript che generalmente è abilitata per default. Verificare che l’ambiente JavaScript non sia stato disabilito
da alti software presenti sul computer (come sistemi antivirus o pacchetti di sicurezza particolari).
Porta Ethernet (interfaccia di rete)
Il collegamento tra computer e modem avviene mediante le rispettive porte Ethernet. Ne consegue che per
utilizzare il modem, il computer deve essere dotato di porta Ethernet. La maggior parte dei notebook attualmente
distribuiti è dotata di porta Ethernet preinstallata. Analogamente anche molti desktop vengono distribuiti con
adattatore Ethernet incluso tra le funzionalità standard. Se il computer non dispone di porta Ethernet, è
necessario installare un adattatore prima di realizzare il collegamento con il Modem. Per installare l’adattatore,
seguire le istruzioni fornite con l’adattatore stesso.
Software aggiuntivo
In alcuni casi per abilitare l’accesso a Internet è necessario installare un software aggiuntivo sul computer. Il
software aggiuntivo deve essere installato se si utilizza il dispositivo come semplice bridge. Per connessioni di
tipo bridged, le informazioni necessarie per realizzare e mantenere la connessione a Internet sono memorizzate
nel computer o nel gateway e non nel modem.
Se il servizio ADSL utilizza una connessione PPPoE, PPPoA o IpoA , le informazioni necessarie per realizzare e
mantenere la connessione a Internet sono memorizzate nel modem. In questo caso non è necessario installare un
software aggiuntivo. Potrebbe tuttavia essere richiesta la modifica di alcune impostazioni relative al dispositivo
come i dati per l’identificazione dell’account.
Tutte le connessioni a Internet richiedono un indirizzo IP globale ed esclusivo. Per connessioni bridge, le
impostazioni IP devono risiedere in un dispositivo della LAN abilitato per la tecnologia TCP/IP, per esempio un
PC, un server o un gateway come un router o un firewall hardware. L’indirizzo IP può essere assegnato in diversi
modi. Per maggiori informazioni sui software di connessione aggiuntivi o sulle interfacce di rete, consultare il
fornitore di servizi di rete.
Informazioni sulle connessioni IPoA (RFC 1577)
Le connessioni IpoA (IP over ATM) possono richiedere per il dispositivo impostazioni IP globali. Per maggiori
informazioni sulle impostazioni IP necessarie, consultare il fornitore di servizi di rete. Alcune connessioni IPoA
funzionano come connessioni peer-to-peer e non richiedono impostazioni IP per l’interfaccia di WAN.
Informazioni relative all’account (nome utente e password)
A molti utenti è richiesto l’inserimento del nome utente e della password utilizzati per accedere alla rete del
fornitore di servizi (e in ultima analisi a Internet). In base al tipo di connessione ADSL utilizzata queste
informazioni vengono salvate nella memoria del modem o del computer.
INFORMAZIONI SULL’ACCOUNT
Nome utente:
Password:
Komentarze do niniejszej Instrukcji